Dopo 8 trimestri torna il segno più. Produzione: +1,4%
Nel quarto trimestre 2013, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato una variazione particolarmente positiva (+1,4%) rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Tale inversione di tendenza è stata confermata anche su base congiunturale con livelli produttivi che hanno segnato un incremento del +2,4 per cento (variazione destagionalizzata).
L’analisi per classe dimensionale fa emergere una dinamica positiva della produzione per le grandi imprese (+2,4%), seguite dalle piccole (+1,8%) e dalle medie (+1,4%); le microimprese hanno invece registrato una situazione di stabilità (-0,2%).
A livello settoriale si sono registrate variazioni positive per tutti i comparti tranne che per il marmo, vetro e ceramica (-2,7%). In particolare, spiccano le variazioni positive dei settori della gomma e plastica (+2%), del legno e mobile e dei metalli e prodotti in metallo (entrambi +1,9%). Sotto la media regionale si è attestata la crescita dell’alimentare (+0,8%), del tessile (+0,9%) e della carta (+1%).
Le aspettative degli imprenditori per i prossimi tre mesi restano incerte. Il saldo per la produzione è pari a -12,5 punti percentuali contro il -7,4 p.p. Saldi analoghi per il fatturato (-12, era -5,1 p.p.) e per l’ occupazione (-7,1, era -7,3 p.p.). Ancora positive le previsioni per ordini esteri: +5,9 p.p. (era +4,7 p.p.) mentre si confermano negative per gli ordini interni: -17,3 p.p. (era -14,4 p.p.).