Industria 2° trimestre 2013

Si arresta la caduta: -1,6% tendenziale

Nel secondo trimestre 2013, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, si è registrato un rallentamento della caduta dell’indicatore della produzione che ha rilevato un calo più contenuto, su base annua, rispetto al trimestre precedente (-1,6%). Nel confronto con il trimestre precedente, i livelli produttivi hanno segnato una sostanziale stabilità (+0,2% la variazione congiunturale destagionalizzata).

Sotto il profilo dimensionale il calo dell’indicatore ha continuato ad interessare in modo più marcato le microimprese (2-9 addetti) che hanno registrato una contrazione del -3,6 per cento. A seguire le grandi (250 addetti e più) e le medie imprese (50-249 addetti) che hanno evidenziato una flessione rispettivamente del -1,7 e –1,3 per cento. Le piccole imprese (10-49 addetti) hanno mostrato la performance migliore (-1%).

Per quanto riguarda le tipologie di beni le variazioni tendenziali rimangono negative. In particolare le imprese che hanno realizzato beni intermedi hanno registrato un -1,9 per cento, seguite dalle imprese che producono beni di consumo e di investimento (-1,7% e -0,5%).

Anche sotto il profilo settoriale si evidenziano variazioni negative. In particolare, si riconfermano le performance peggiori nei comparti del legno e mobile (-7,2%) e del marmo, vetro, ceramica (-4,2%). Sostanzialmente stabile invece il settore dell’alimentare, bevande e tabacco (+0,3%).

Le aspettative degli imprenditori per i prossimi tre mesi rimangono negative con i valori più critici nelle microimprese. Per quanto riguarda la produzione il saldo delle risposte tra chi prevede un aumento e chi una diminuzione è pari a -24,4 punti percentuali. Saldi analoghi si sono registrati anche per il fatturato e l’occupazione (rispettivamente -22 e -10,5 p. p.). In lieve peggioramento anche le attese per gli ordini esteri, dove il saldo delle risposte è risultato pari a -0,1 punti percentuali. Il saldo peggiore è stato registrato per gli ordini interni con un -30,1 punti percentuali.