Costruzioni 3° trimestre 2013

Nel terzo trimestre 2013, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una diminuzione del -5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2012.

I motivi del rallentamento vanno cercati nell’avvio lento del rinnovo degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficientamento energetico e nella lunghezza ormai “fuori norma” della crisi. Inoltre, mentre i settori industriali, grazie alle esportazioni, in Veneto iniziano a far vedere timidi segnali di ripresa, nell’edilizia la domanda interna ancora non è in grado di invertire la tendenza.

Per quanto riguarda la tipologia d’impresa , il calo del fatturato ha registrato una variazione più consistente per le imprese non artigiane (-7,8%) rispetto a quelle artigiane (-4,6%). Anche sotto il profilo dimensionale tutte le tipologie hanno mostrato performance negative, in particolare le medie imprese hanno segnato un -7 per cento seguite dalle grandi (-6,6%) e dalle piccole (-3,3%). Dal punto di vista territoriale la flessione è stata più marcata nelle province di Rovigo e Belluno (-10,5 e -7,5%). Meno marcata, seppur negativa, la variazione registrata per le province di Venezia e Verona (-3,7 e -2,8%).