Costruzioni: ancora in ripresa, fatturato +2,5%
Nel secondo trimestre 2021, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni registra un aumento del +2,5% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (invece +3% quella congiunturale).
L’andamento in positivo del secondo trimestre 2021 si deve oltre cha alle ripartenza generale dell’economia anche agli incentivi governativi (Bonus fiscale 110%). Il settore delle costruzioni ha dunque intrapreso una strada di forte rilancio, con più forza rispetto al trimestre precedente: il balzo del fatturato è stato di ben 5 punti percentuali rispetto a fine 2020.
Il buon andamento del fatturato è confermato sia dalle imprese artigiane con un +3,2% sia da quelle non artigiane che segnano un +1,8%.
Sotto il profilo dimensionale hanno registrato una variazione del fatturato sopra la media regionale le imprese di piccole dimensioni (+2,8%), seguono le imprese di medie dimensioni (+2,6%) ed infine le imprese di grandi dimensioni (da 10 addetti e più) (+2,2%).
A livello territoriale l’andamento regionale medio è stato trainato soprattutto dalle imprese operanti nelle province di Treviso e Belluno, con variazioni positive del fatturato del +3,4% e +3%. Seguono le province di Venezia (+2,9%) e Rovigo (+2,6%), per tutte le altre province la variazione registrata è inferiore alla media regionale, ma pur sempre con segno positivo.
Le previsioni sono decisamente più ottimiste; complice il buon clima di fiducia maturato con l’introduzione del bonus 110% e con il miglioramento della situazione sanitaria. I saldi tra coloro che prevedono un incremento e coloro che si attendono una diminuzione sono risultati positivi per tutti gli indicatori analizzati, tranne che per i prezzi, attesi nuovamente in crescita.