Nel terzo trimestre del 2015, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato un aumento dello 0,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014, analogo a quello registrato nel trimestre precedente (+0,2%).
Il volume d’affari delle imprese registra tuttavia una dinamica molto differenziata: leggermente negativa per le imprese artigiane con un -0,2 per cento mentre per quelle non artigiane continua, dal quarto trimestre 2014, l’andamento positivo con un +0,5 per cento.
Osservando la dinamica per classi dimensionali, solo le imprese di media dimensione (6-9 addetti) contribuiscono in maniera positiva con un aumento del +1 per cento; le grandi (10 addetti e più) e le piccole (fino a 5 addetti) aziende segnano rispettivamente -0,2 e -0,1 per cento, una flessione comunque molto leggera.
Dal punto di vista territoriale la crescita del mercato è stata generalizzata con valori più alti nelle province di Vicenza e Belluno (entrambe +0,3%). Solo la provincia di Padova registra un andamento in leggera diminuzione del fatturato con un valore pari a -0,2 per cento.
Dal punto di vista previsionale le aspettative degli imprenditori delle imprese di costruzioni presentano valori positivi, in crescita rispetto ai trimestri precedenti.